Tra loss adjusters è fonte di perenne discussione la necessità o meno di reperire la denuncia all'Autorità Giudiziaria sporta dall'Assicurato per i sinistri indennizzabili dalla garanzia "Urto Veicoli".
Non sempre, infatti, tra gli obblighi in caso di sinistro sanciti dalle condizioni di polizza c'è quello di sporgere denuncia all'A.G. al di là della natura, causa ed entità del sinistro.
A nostro parere, tuttavia, è necessario sporgere denuncia sempre.
Infatti, l'urto di un veicolo non in uso all'Assicurato è un danno colposo causato da terzi e quindi l'Assicuratore deve aver la possibilità di effettuare la rivalsa nei confronti dei responsabili.
Poichè per l'applicazione della garanzia de quo l'identità del danneggiante deve essere ignota (così come previsto dalla maggior parte dei contratti assicurativi), si rende necessaria la sua identificazione anche tramite le indagini svolte dall'A.G..
Tuttavia le Autorità competenti, per poter avviare le indagini, devono ricevere denuncia scritta da parte del danneggiato. Spetterà in ultimo agli inquirenti ogni decisione in merito al se e come procedere nelle indagini. Nel caso, resta salva comunque la possibilità dell'azione di rivalsa dell'Assicuratore.
sabato 19 settembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento